Cibi umidi per gatti: che cosa sono?

Cibo umido per gatti

Come già accennato nell’articolo precedente, i gatti, come tutti gli animali domestici, necessitano di una dieta varia, equilibrata e sana che soddisfi a pieno il loro fabbisogno quotidiano e garantisca buona salute, pelo lucido e agilità. Il cibo umido per i gatti possiede sostanze nutritive che non possono venire meno nella loro quotidianità. Infatti, quello che viene ingerito dovrebbe contenere 41 micro-nutrienti essenziali, chiamati così perché non producibili dall’organismo, ma indispensabili per lo svolgimento delle funzioni vitali.

Questo genere di mangime si presenta sotto forma di sacchetto o di scatoletta e ha la consistenza cremosa, talvolta a pezzi, frullata o con alimenti naturali.

Cibo umido e cibo secco: le differenze

“Le scatolette” risultano più veloci a livello pratico, soprattutto per i padroni che hanno poco tempo e che per questo motivo non possono misurare le relative quantità e dosi.

La raccomandazione principale dei prodotti umidi consiste nel consumarli in un periodo di tempo ragionevole, per impedire che si secchi e si deteriori.

Non ci sono differenze sostanziali tra cibo umido e cibo secco: i croccantini contribuiscono a far esercitare i denti e le gengive riducendo i problemi dentali, anche se alcuni studi recenti hanno dimostrato che un eccessivo consumo di quest’ultimi può incidere su un aumento dell’obesità, in quanto più calorici e garantendo uno scarso senso di sazietà, portando il micio a ingerirne in misura maggiore.

La diversità più grande  è il contenuto di acqua all’interno dei due prodotti: nel cibo secco è del 10/15%, mentre nei cibi umidi è dell’ 80%.

Sul mercato sono presenti molte tipologie di cibo in scatola, come per i croccantini, che differiscono sulla base delle singole esigenze e delle caratteristiche fisiche e caratteriali del felino. Ne sono un esempio:

Per il gatto inoltre, il grado di appetibilità è stabilito dall’odore e dalla consistenza del cibo. Negli anni sono stati sviluppati, sia di un tipo di mangime che dell’altro, diverse forme e densità per venire incontro ai bisogni, gusti e vizietti dei propri amici pelosi.

Cibo umido per gatti casalinghi

Come capire se si tratta di cibo per gatti di qualità

Innanzitutto, per avere una giusta idea della qualità dell’alimento acquistato, è necessario osservare le proprietà presenti all’interno del cibo umido per gatto. Come? Grazie agli ingredienti elencati obbligatoriamente nelle confezione, che devono rispettare alcuni parametri ed essere consoni alle giuste abitudini del proprio animale.

Non temete, se una marca o un prodotto risulta essere scadente qualitativamente, sarà il vostro micio a manifestare per primo il suo disagio: l’aumento della necessità di bere, Il pelo opaco, l’alito cattivo e i denti rovinati sono indici di declino a causa della cattiva alimentazione.

Disturbi digestivi o intestinali? Ecco come fare

Quante volte i nostri amichetti curiosi, si ritrovano a mangiare qualcosa non adatta provocando problemi di salute? O quante volte è successo che appena preso il nuovo micetto, gli si desse cibi errati?

Esattamente come gli esseri umani è sovente avere a che fare con intolleranze o particolari sensibilità nei confronti di determinati nutrimenti. La cattiva digestione, ad esempio, è un problema a cui spesso si incorre.

Per aiutare il proprio gatto a combattere il malessere è bene fornirgli un gusto delizioso e invogliante, che sia altamente digeribile e ricco di fibre naturali e prebiotiche, elettroliti e antiossidanti, per procurargli una buona attività intestinale.

Come capire se il gatto ha problemi?

Vomito, flatulenza e diarrea sono tre dei segnali che possono dare ai propri padroni, che devono essere pronti ad accorgersi dei malesseri e intervenire tempestivamente.

È consigliato ai padroni in tale senso, di munirsi di una sabbietta per gatti adatta, che possa aiutare il gatto a sentirsi a suo agio nonostante i piccoli problemi di salute.

Avere un felino in casa può regalare delle gioie immense, affetti, divertimenti, ma anche grande cura e preoccupazioni.

Per questi motivi bisogna fin da subito orientarsi verso generi alimentari e prodotti per gatti che siano di estrema qualità per garantire una vita serena a tutta la famiglia.

Facci sapere i tuoi commenti

      Lascia un commento

      Pet-supermarket
      Logo