Una valida alternativa al mangime secco è il cibo umido per cani, rappresentato da tutti quei prodotti che si presentano sotto forma di bocconcini “gelatinosi” o paté.
Al contrario delle classiche crocchette o del riso soffiato, questa tipologia di alimento, favorisce il fabbisogno giornaliero di acqua che, insieme alla classica ciotola necessaria per bere, contribuisce a idratare a pieno il vostro amico peloso.
In commercio vi è una vasta gamma di cibi umidi per cani e questo, sicuramente, comporta una notevole difficoltà nel capire a quale sarebbe meglio rivolgersi. Sono tutti molto appetibili, differenti sulla base di età, corporatura, eventuali allergie, razza e sono inoltre, ricchi di vitamine e sali minerali.
I cibi commerciali sono scadenti?
Molte persone non sono d’accordo nel dare ai propri animali domestici il cibo in scatola, affermando che possa nuocere alla loro salute. Come nel caso dei cibi secchi (e come per ogni altra cosa al mondo) in parte può essere vero, ma è necessario fare una distinzione.
Risulta normale che, rivolgendosi a prodotti super economici si abbia il rischio di andare incontro a qualità scadente, colmi di conservanti e additivi, portando solamente a danneggiare il proprio animale, ma questo non significa che tutti i cibi di questo tipo non vadano bene. C’è da dire, inoltre, che nonostante alcuni padroni tendano a preferire la “cucina casalinga”, nel lungo termine questa modalità potrebbe diventare difficilmente sostenibile, sia per una questione di costi che di tempo, ma soprattutto per un maggiore rischio di avere risultati deleteri per le condizioni fisiche del proprio fido.
Cibi umidi per le varie fasce di età
Per i cucciolotti il mangiare in scatola non è particolarmente indicato, nonostante molte marche abbiano prodotti dedicati a questa particolare fascia di età, in quanto facilmente indigesto per il loro stomaco ancora da formare completamente; dopo il latte super energetico della mamma, il cibo normale risulta difficile da accettare, ma con perseveranza, aiuto e soprattutto molta fame, arrivano ad adattarsi sempre di più al cambiamento.
Da più grandi, invece, i cibi umidi per cani sono molto graditi, in quanto spesso più gustosi e più facili da ingerire.
Per una dieta sana ed equilibrata è bene alternare i prodotti secchi con quelli “morbidi”, in modo tale da rafforzare i denti, le gengive e perché spesso mantenendo un’alimentazione basata esclusivamente su cibi in scatola, soprattutto per i cani di grossa taglia, si rischia di non soddisfare completamente le loro esigenze alimentari.
Hill’s Ideal Balance Canine Adult 363 G – Salmone è un esempio di prodotto dedicato ad animali adulti che garantisce un’elevata appetibilità e un’alimentazione equilibrata e naturale. È possibile avere anche cibi dedicati ad amici pelosi in sovrappeso, per quelli più vecchiotti garantendo la gestione del ridotto fabbisogno e per quelli di taglia più piccola, come Almo Cane Small Umido 95 Gr Filetto Di Pollo. Quello che risulta davvero importante, insomma, è riuscire a prestare la massima attenzione alle abitudini alimentare del proprio amico fidato. Comprando prodotti di qualità, favorendo pasti vari ed equilibrati e tenendo in considerazione razza, peso ed età per aiutarli ad avere una vita sana, lunga e in completa forza.