Acquari, accessori e decorazioni: la creazione di un vero micro-mondo

decorazioni acquario pesci

Il mondo dell’acquariologia ti affascina e stai pensando di acquistare e allestire un bell’ acquario?

Allora, prima di iniziare, ci sono alcune cose che dovresti tenere in considerazione.

Innanzitutto, non bisogna considerare l’acquario solo come un bel soprammobile o oggetto di arredamento. Nonostante inevitabilmente ricopra anche questa funzione, è, in realtà, un vero e proprio micro-mondo, un universo che per esistere ha bisogno di essere curato soddisfacendo le esigenze dei suoi abitanti. Questo rappresenta un’enorme responsabilità. Perché? Perché sulla base delle tue scelte dipenderà tutto, il benessere dei pesci e delle piante che dovranno vivere in un ambiente sano e corretto. La realtà degli acquari è davvero affascinante e porterà ad appassionarti sempre di più nel mini mondo che avrai realizzato.

Se riuscirai a ricreare l’ambiente adatto, tutto verrà da sé, il ciclo di vita, la trasformazione degli escrementi da parte dei batteri in modo tale da renderli elementi utili (il ciclo dell’azoto). Tutto in un equilibrio a dir poco perfetto.

Ma partiamo dal principio.

La scelta dell’acquario adatto

Per prima cosa, occorre avere ben chiara la tipologia di pesci che si vorrebbe avere e, soprattutto in quali quantità. Ogni essere vivente di questa specie ha abitudini diverse, esigenze altrettanto differenti e producono quantità di “rifiuti” variabile. Per questo motivo è necessario avere una minima idea di quello che si andrà ad acquistare. Inoltre, è importante garantire ai pesci uno spazio in cui muoversi e nuotare liberamente. Ricordi? Bisogna ricostruire un habitat il più naturale possibile.

Definiti questi particolari si potrà passare alla scelta del giusto acquario. In commercio ne esistono davvero di qualsiasi tipo, di ogni dimensione e differenti sulla base delle singole esigenze.

Acquario d’acqua salata o dolce? Anche questo è un fattore da tenere in considerazione.
Gli acquari d’acqua salata risultano essere più complicati da mantenere e gestire, quindi più costosi. Questo perché in tal caso è necessario investire di più in termini di strumentazione. Infatti, per favorire un migliore ecosistema e per mantenere salde le reazioni chimiche (acidità, nitrificazione, durezza) che devono essere presenti all’interno di esso, è necessario acquistare un acquario che possa contenere almeno 200 l di acqua e quindi di dimensioni di circa un 1m di lunghezza per 45 cm di profondità e 50 cm di altezza.

Se invece vuoi cominciare in maniera più soft, è possibile acquisire un acquario di dimensioni più ridotte, limitandone la popolazione, come per esempio il Ferplast Capri 80 che arriva a contenere fino a 100 l d’acquaQueste raccomandazioni sono estremamente basilari per garantire una vita sana ed equilibrata alla fauna che sarà all’interno dell’acquario scelto, in quanto più la zona è piccola, più alto sarà il rischio di non riuscire a mantenerla completamente in vita.

Per gli ambienti d’acqua dolce è più semplice il mantenimento, perché risultano essere meno delicati. In questo caso sono utili anche gli acquari di dimensioni più piccole, prestando attenzione a evitare ugualmente il sovrappopolamento. Newa More 50 è particolarmente adatto a esigenze di questo tipo, rappresentando un acquario di dimensioni compatte (45l) in un design moderno. Ebbene sì, anche l’occhio vuole la sua parte, ma non solo.

Accessori basilari: filtri e pompe

Una volta definito l’acquario più adatto alle tue esigenze e a quelle dei futuri pesciolini, è necessario munirsi di alcuni accessori atti al suo buon funzionamento globale.

Primo fra tutti: il filtro. Può essere interno o esterno e ha un doppio funzionamento: quello meccanico e quello biologico. Nel primo caso è formato da spugne per l’eliminazione di particelle superflue e nel secondo caso… ti ricordi quando abbiamo accennato del ciclo di azoto? Ecco.

Il filtro biologico ha la funzione di creare, attraverso cannolicchi ceramici, un ambiente ideale per lo sviluppo di due tipologie di batteri che sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’ecosistema. Questo perché sono in grado di eliminare le sostanze organiche emesse dai pesci colme di ammoniaca, nonché tossiche, trasformandole in nitrati e fosfati.

Questo processo di filtraggio deve essere implementato almeno un mese prima di introdurre i pesci, il tempo necessario per dare modo ai batteri di colonizzare il filtro.

L’acqua deve essere forzata, però, a dirigersi dentro il filtro. Per questo serve una pompa, come la Pompa Compact 1000 in grado di cambiare tutta l’acqua della vasca ,all’ora altro fattore di grande rilievo per il mantenimento dell’equilibrio acquatico.

Illuminazione e termoriscaldatore

Per completare l’allestimento base dell’acquario occorre munirsi di una buona illuminazione.

Devi considerare che di per sé i pesci non hanno bisogno di moltissima luce, di conseguenza una lampada che possa rispecchiare a grandi linee quella solare (le cosiddette daylight) può essere sufficiente a non infastidire gli ospiti. Diversamente è la questione della flora. Se l’intento è quello di avere una zona prettamente formata da piante e pochi pesci, allora l’illuminazione dovrà essere più elevata per il giusto sostentamento della vegetazione subacquea.

Per capire questo e riuscire a valutare abbastanza correttamente la potenza necessaria per illuminare il tuo acquario, sulla base del numero di piante o di pesci, basterà dividere i watt delle lampade a disposizione per i litri all’interno dell’acquario.

Ulteriore elemento fondamentale? Il termoriscaldatore.

Si tratta di un piccolo dispositivo, con termostato di precisione incorporato per garantire la giusta temperatura necessaria al sostentamento della popolazione dell’acquario. La maggior parte dei pesci ha bisogno di una temperatura che si aggira tra i 24 e i 26 gradi.

Decoriamo il nostro acquario!

accessori acquario pesci

È arrivato il momento di passare dalle cose tecniche al vero e proprio… arredamento!

Partiamo dal fondo. Ghiaia, sabbia, pietre, rocce, sono tantissime le decorazioni che si possono utilizzare per allestire la parte finale dell’acquario. Come per ogni cosa riguardante questo mondo, prima di munirsi di una tipologia di fondale in maniera del tutto casuale, è necessario considerare alcune cose. Bitiba Sabbia Naturale per esempio, rappresenta un ornamento molto chiaro, atto soprattutto a decorare l’ambiente mettendo in risalto i colori scuri di piante e pesciolini. Attenzione però: ci sono alcuni pesci che tendenzialmente sono abituati a stare nei luoghi più scuri e ombrosi e la sabbietta chiara potrebbe intimorirli o creargli qualche perplessità.

In ogni caso, una volta acquistato la ghiaia più consona, ricorda di risciacquare il prodotto due o tre volte prima di inserirlo all’interno dell’acquario, in modo tale da non intaccare la salute della fauna e della flora presenti.
La quantità della sabbia è relativa, bisognerà valutare sulla base della presenza di piante o meno; nel primo caso basterà riempire l’acquario di 1 o 2 cm, nel secondo caso di circa 6/7 cm.

Ornamento per acquario: legnetti, sassi e rocce

Oltre ad abbellire l’acquario che con tanta passione ci siamo creati, le decorazioni sono molto utili anche per ricreare un ambiente che sia simile a quello naturale, nonché obiettivo principale.

Molti pesci, inoltre, hanno bisogno di avere posticini dentro i quali rifugiarsi e sentirsi protetti. Alcune specie sono addirittura molto territoriali e avere una casetta tutta per sé li renderebbe molto felici. Ma vediamo qualche idea di accessori per acquari:

  • Decorazioni della barriera corallina, cosa c’è di meglio per ricreare a tutti gli effetti l’ambiente marino?
  • Anfore in resina, per garantire un ottimo nascondiglio per i momenti “intimi” o “di spavento
  • Legni realizzati in resina e poliestere atti a non alterare la qualità dell’acqua e le sostanze chimiche presenti al suo interno.
  • Rocce naturali create ad hoc sulla base di quelle che si trovano in natura, per conferire all’acquario un dettaglio ancora più realistico.

Insomma, i passi da svolgere per creare un acquario confortevole e che garantisca la vita sana ed equilibrata delle creature presenti al suo interno, sono moltissimi. Se sei un amante degli animali e hai la voglia di impegnarti in questa passione e hobby, non dimenticarti di utilizzare prodotti di qualità per creare un universo che sia confortevole e del tutto naturale.

Facci sapere i tuoi commenti

      Lascia un commento

      Pet-supermarket
      Logo