Animali acquatici: quali pesci scegliere per l’acquario?

Siete degli amanti del mondo marino e avete voglia di dedicare un piccolo spazio della vostra casa a un acquario con all’interno affascinanti animali acquatici?

La creazione di un acquario a volte viene sottovalutata, pensando che si tratti di un’operazione semplice e che non richieda grandi sforzi o conoscenza in materia.

La realtà è che ci sono numerosi informazioni da tenere in considerazione, come la grandezza del contenitore, gli accessori necessari al corretto sostentamento dei suoi eventuali abitanti, le loro abitudini, esigenze e caratteristiche.

Prima di cominciare ad addentrarsi in questa avventura, è bene che venga posta una domanda: cosa devo sapere al riguardo? Quali animali acquatici posso acquistare?

A quali animali acquatici risolversi

L’acquariologia è passione, un sogno tutt’altro che semplice da realizzare.

Si tratta di dare vita a un mondo vero e proprio, a un micro cosmo e come tale deve essere curato nei minimi dettagli, garantendo agli abitanti una vita e uno stato di salute adeguati.

Nel caso in cui siate decisi ad acquistare pesci, dovete avere chiara in mente l’idea di quali tipologie e razze potervi rivolgere per riuscire ad accrescere sempre di più il vostro universo subacqueo mantenendo un equilibrio sano e totale.

I fattori da considerare sono:

  • l’alimentazione che, ovviamente, non per tutti è la medesima;
  • il comportamento sociale e fattore caratteriale (ebbene sì, anche i pesci ne possiedono uno)
  • resistenza

C’è da sottolineare anche un altro aspetto di vitale importanza: il luogo in cui vengono comprati.

Proprio così, si potrebbe incorrere a delle complicanze dovute anche alla poca professionalità del negoziante.

Per prima cosa, una volta recati al luogo di acquisto sarebbe bene osservare lo stato fisico esteriore degli esemplari presenti all’interno delle vasche espositive.

Rasenta magrezza? Presenta un nuoto non molto regolare? Ha un’evidente respirazione accelerata? Allora non è il luogo giusto.

Sarebbe opportuno fare un test ulteriore: domandare al proprietario di dare da mangiare ai pesci interessati e notare la loro reazione al cibo.

Una volta valutato che il luogo di vendita fa al caso proprio: quali sono i pesci a cui dedicarsi?

Vediamo alcune specie che potrebbero essere adatte a una vita in acquario.

Caracidi

Questi sono i famosi “Neon” quasi sempre presenti all’interno di acquari, soprattutto a orientamento tropicale.

Sono piccoli, ma molto resistenti e si tratta di animali da branco, quindi è bene che vengano acquistati in un insieme di minimo 10-15 pesciolini.

Sembra un numero enorme, ma data la loro mole, tendono comunque a occupare uno spazio ristretto.

Sono abitanti pacifici, che hanno bisogno di vivere in tranquillità. Per questo motivo è opportuno abbinargli coinquilini con le stesse caratteristiche.

Scalare

Quanti di voi hanno visto il film d’animazione “alla ricerca di Nemo”? Ecco, il pesce di cui stiamo passando è quello che nel cartone si chiama Branchia.

Si tratta di una specie maestosa e decorativa grazie ai suoi colori e alla sua grande pinna a vela.

Al momento dell’acquisto risulta essere di piccole dimensioni, per poi estendersi fino ad arrivare anche a 25 cm! A tal proposito è consigliato inserirlo in un acquario con capienza (almeno) pari a 100 L.

Anche in questo caso si possono tenere in coppia o in gruppo, sulla base delle possibilità e dello spazio e si tratta di animali tranquilli. È sconsigliato, dunque, inserirlo in un contesto contornato da abitanti “troppo attivi”.

Con chi è meglio non farlo coesistere? Sicuramente con i neon sopra citati, con i quali può trovarsi bene a livello di affinità caratteriale, ma che potrebbero facilmente diventare il suo pasto.

No anche all’abbinamento Scalare – Barbi Tigre. Questi ultimi tengono a distruggergli le pinne.

Black Molly

Robusto, resistente e perfettamente adattabile a quasi tutte le circostanze, può vivere sia in acque salate che dolci.

È originario del Messico e vive solitamente alla foce dei fiumi.

Conquista per il suo aspetto caratterizzato da un colore nero intenso ed è particolarmente consigliato per i principianti.

Adora la vegetazione fitta e fluttuante e trova diletto nel mangiare le alghe e foglie che trova.

Ha un carattere tendenzialmente pacifico e può essere inserito all’interno di diverse comunità a patto che si abbia l’accortezza di scegliere esemplari che abbiano pressoché stesse esigenze, come accennato nei precedenti paragrafi.

Betta Splendens

Questo sì che colpisce immediatamente, grazie alla sua bellissima fisicità, come suggerisce il nome, i suoi colori brillanti e le sue ampie pinne.

Il secondo nome di questo esemplare è “pesce combattente” e la motivazione deriva proprio dalla sua indole aggressiva. Due maschi lottano letteralmente fino alla morte di uno dei due.

Va da sé che sarebbe meglio evitare assolutamente di inserire nel medesimo spazio vitale due Betta del medesimo sesso.

Sempre il maschio ha un grandissimo istinto riproduttivo, di conseguenza sarebbe opportuno optare di decidere di aggiungere la compagnia di almeno 2 o 3 femmine nell’acquario.

Perché non ne basta una? Semplice, la sua propensione violenta potrebbe manifestarsi anche in questo caso, a causa anche, della sua impazienza.

Insomma, un caratterino per niente facile!

Guppy

Un’altra razza molto colorata e vivace è proprio questa: il Guppy. Ma attenzione, c’è una netta e totale differenza tra i maschi e le femmine; i primi si presentano molto più colorati e cangianti, con una coda ampia.

I suoi compagni migliori sono i Portaspada e sarebbe meglio non inserirli con specie troppo aggressive che potrebbero attaccarli divorando le loro pinne.

In linea di massima si tratta di esemplari molto pacifici.

Questi sono solo alcuni dei meravigliosi abitanti che possono popolare il vostro acquario.

Come già accennato la cosa più importante è quella di riuscire a ricreare un ambiente pacifico, colmo di animali che siano adatti alla vita in compagnia, che abbiano le medesime esigenze e abitudini.

Scegliere il giusto acquario

57,50€
6 nuovi dal 57,50€
dal 02/12/2023 12:16
Amazon.it
77,17€
110,00€
4 nuovi dal 77,17€
dal 02/12/2023 12:16
Amazon.it

Facci sapere i tuoi commenti

      Lascia un commento

      Pet-supermarket
      Logo